Le tavole BIC Surf sono ormai montate di serie con pinne FCS che garantiscono prestazioni elevate.
Le spiegazioni di seguito riportate vi offrono la chiave per capire meglio il funzionamento di una pinna sull'onda.
Le nuove pinne sono assicurate da un ancoraggio laterale. Le pinne FCS sono fissate mediante viti che bloccano le due griffe (tab) alla base della pinna, garantendo buona rigidità alla base della pinna e consentendo il trasferimento diretto dell'appoggio dei piedi durante le virate. In sintesi: minor flex alla base della pinna significa drive più potente (governabilità). Glass Flex Inside Foil Technology (IFT) Selezione FCS adattata alle tavole BIC Surf
Il Glass Flex è stato creato per riprodurre le proprietà di flex e memoria di una pinna fissa. I vantaggi che offre rispetto ad altri materiali compositi utilizzati per le pinne sono la rigidità, un flex meglio ripartito (poco flex alla base e di più all'estremità della pinna) e una memoria di flex migliore. La precisione del processo di formatura a iniezione garantisce precisione assoluta nella geometria di ogni pinna prodotta.
Le pinne BIC Surf si avvalgono di tecnologia IFT.
La tecnologia Inside Foil (IFT) offre un profilo idrodinamico sulla faccia interna della pinna.
Il bordo d'attacco arrotondato combinato con la faccia interna concava aumenta l'efficacia dello scorrimento d'acqua sulla superficie della pinna, migliorando la portanza e riducendo il trascinamento per ottimizzare le prestazioni in qualsiasi condizione. Risultato: più opzioni per tenuta e velocità migliorate.
Si può modificare il comportamento del surf cambiando le pinne in base allo stile e al peso del surfista e alle onde che si cavalcano: www.surffcs.com