Scegliere il SUP

 

   Gamma      Consigli Indispensabili  La Tabella Peso/Utilizzo      Video    


     

ACE-TEC Original
ACE-TEC Performer
ACE-TEC CROSS SOFT-TEC

Perchè ?
Uso polivalente su acqua piatta
e onde

 

Per chi ?
Per praticanti di livello intermedio
a buono

 

  In breve :
Tavole facili, solide, leggere
e performanti

Perchè ?
Uso polivalente su acqua piatta
e onde

 

Per chi ?
Per praticanti di livello intermedio
a buono

 

  In breve :
Tavole facili, solide, leggere
e performanti

Perchè ?
Uso polivalente:
acqua piatta, fitness, yoga, onde

 

Per chi ?
Per praticanti di livello principiante
a intermedio.

 

In breve :
Tavole polivalenti, personalizzabili
per multi attività

Perchè ?

Uso polivalente:
acqua piatta o piccole onde

 

Per chi ?
Per principianti, scuole, famiglie

 

  In breve :
Tavole leggere, facili e sicure
(ponte morbidi)

 

 

ACE-TEC Wing
C-TEC Tracer
RACE-TEC Race Pro
RACE-TEC World Series

Perchè ?
Escursioni su acqua piatta
o mare aperto.
Competizioni amatoriali, fitness

 

Per chi ?
Per praticanti di livello intermedio
a esperto

 

  In breve :
Tavole performanti,
facili e leggere

Perchè ?
Escursioni su acqua piatta
o mare aperto.
Competizioni amatoriali, fitness

 

Per chi ?
Per praticanti di livello intermedio
a esperto

 

  In breve :
Tavole performanti,
facili e leggere

Perchè ?

Acqua piatta e mare aperto,
competizioni longue distance, fitness

 

Per chi ?
Per praticanti di livello intermedio a esperto

 

  In breve :
Riproduzioni dei prototipi di Eric Terrien.
Tavole molto performanti,
ultra leggere, facili da controllare. 
Perchè ?

Acqua piatta e mare aperto,
competizioni longue distance

 

Per chi ?
Per praticanti di livello esperto

 

  In breve :
Riproduzioni dei prototipi di Eric Terrien.
Tavole molto performanti,
ultra leggere, facili da controllare. 

 

 

        

DURA-TEC Original
SUP AIR Allround/Touring
C-TEC Wave Pro
ACE-TEC Wind

Perchè ?
Uso polivalente su acqua piatta e onde

 

Per chi ?
Per praticanti di livello principiante a intermedio e per le scuole

 

In breve :
Tavole facili, ultra solide
e a prezzi competitivi
Perchè ?

Uso polivalente: acqua piatta o
piccole onde
Gonfiabile  =  facile da riporre,
trasportabile nello zaino

 

Per chi ?
Per praticanti di livello principiante
a intermedio

 

  In breve :
Tavole ideali per praticanti "nomadi".  
Leggere, facili e antiurto. 
Perchè ?

Surf tra le onde medio/grandi

 

Per chi ?
Praticanti di livello
intermedio a esperto

 

  In breve :
Tavole reattive e maneggevoli
per surfare le onde

Perchè ?
SUP e Windsurf su acqua piatta
o tra le onde

 

Per chi ?
Per praticanti di livello principiante
a intermedio

 

In breve :
Tavole facili da utilizzare in
SUP e Windsurf

 

Top



LA TABELLA E I CONSIGLI INDISPENSABILI PER SCEGLIERE BENE IL PROPRIO SUP

La tabella qui sotto vi aiuterà a scegliere il miglior SUP secondo la vostra statura e il vostro programma di navigazione. Regola base per mantenere la stabilità: la scelta del volume e della larghezza del SUP che dipendono dal vostro peso. Più è elevato, più il volume e la larghezza del SUP devono essere importanti.

Attenzione agli eccessi: un rider di piccole dimensioni farà fatica a pagaiare su una tavola troppo larga per lui e un Sup troppo voluminoso rischia di essere troppo pesante/ingombrante.

Ultimo consiglio: se cercate un SUP che sarà utilizzato da più persone, è meglio optare per un modello grande: un rider di piccole dimensioni potrà utilizzare sempre una tavola grande, ma l'inverso non è vero.

 

 

Ci sono quattro grandi categorie di tavole di SUP: surf, versatile (allround), touring e windsurf. Spiegazioni per scegliere meglio:
 
1) Surf : le tavole destinate specificamente al surf sono spesso corte, mostrano un nose (punta) e un tail (coda) più stretti e un rocker (curva) più accentuato. Queste caratteristiche le rendono più maneggevoli nelle onde, ma anche più lente, meno stabili e direzionali su acqua piatta.

2) Allround :
questi modelli versatili sono concepiti per navigare in tutte le condizioni. Sono particolarmente adatti ai principianti poiché permettono di scoprire tutte le attività del SUP su una sola tavola. Sono abbastanza larghi per assicurare una buona stabilità e scorrevolezza e sono ben direzionali su acqua piatta o in mare. Il loro rocker (curva longitudinale) permette in generale buone prestazioni in surf.

3) Touring : le tavole da touring sono concepite per le lunghe escursioni su specchio d'acqua piatta e sul mare in downwind (sottovento). Sono in generale abbastanza larghe (per la stabilità) e anche più lunghe per una maggiore velocità e direzionalità. La loro prua è spesso appuntita e presenta una carena a V per scivolare dritto e non battere sull'onda frontalmente se c'è maretta. Piuttosto stabili, queste tavole possono essere utilizzate anche da principianti.

4) Windsurfing : è un'opzione che si trova su alcune tavole allround: una scassa per il piede d'albero installata al momento della fabbricazione permette di montare un rig da windsurf.

 

Top


 

 

Top