Editoriale

 

 

Stand Up Paddling, Paddleboarding, Paddlesurfing, SUP - Indipendentemente dal nome utilizzato, c’è qualcosa di magico nella semplice azione di camminare sull’acqua. E diversamente da altri sport acquatici, che richiedono ore e ore di pratica per raggiungere un buon livello, il SUP è semplice da imparare, da praticare ed è estremamente DIVERTENTE. È rivolto a uomini e donne, giovani e anziani, famiglie, appassionati di fitness, persone in cerca di emozioni, praticanti di yoga o a chiunque sia abbastanza curioso da provarlo. Una volta «a bordo», il SUP offre una prospettiva innovativa sull’acqua ed è perfetto per esplorare la costa oppure calette nascoste e appartate. L’ineguagliabile semplicità d’uso e versatilità del SUP lo rendono uno sport e uno stile di vita che consente di vivere realmente piccole e grandi avventure.


Gli ambasciatori di BIC SUP, Carine, Manu e le figlie Lou e Shade, sono stati immediatamente conquistati dal SUP. Trascorrono il tempo viaggiando per il mondo con tavole e pagaie, esplorando le isole più belle, le onde più stupefacenti e vivendo a stretto contatto con le culture native: Tuamotu, Isole Marquises, Palau, India sono solo alcune delle destinazioni inserite nel loro diario di viaggio dedicato al SUP. Poi ci sono gli agonisti e le agoniste di BIC SUP, come Eric Terrien e Chase Kosterlitz: si spingono fino al proprio limite su lunghe distanze in oceano aperto e sfrecciano fra le boe del beach surf, cercando di raggiungere i propri limiti personali e di scoprire quanto possono essere veloci. Gli adepti di un approccio più zen preferiscono praticare il SUP lontano dalla folla, usando le tavole come un tappetino mobile di yoga o come una palestra personale per raggiungere un equilibrio fisico. Julie Roach, Nikki Gregg e Jodelle Fitzwater sono solo alcune delle ambasciatrici del BIC SUP che hanno contribuito a diffondere per prime questa nuova e straordinaria disciplina. Altri appassionati apprezzano i vantaggi delle tavole gonfiabili compatte e da viaggio per escursioni in barca e sulla tavola e per gli spostamenti in aereo. E poi, ovviamente, ci sono gli amanti delle onde, sempre in cerca delle emozioni indescrivibili fornite dal surf. Praticare surf su un SUP offre il vantaggio, e la sfida, di restare sempre in piedi con una migliore prospettiva sulle onde.


Principianti assoluti o professionisti, istruttori zen o appassionati di surf: il BIC SUP propone un’ampia gamma di tavole, adatte a ogni tipo di livello e di stile. E infine, è importante ricordare che la maggior parte delle tavole BIC SPORT sono costruite in Francia, con tecniche produttive eco-compatibili e non inquinanti. Nelle pagine seguenti vi presentiamo la nuova collezione 2015. Siamo certi che troverete la tavola e la pagaia che vi permetteranno di partire subito per nuove avventure.


Ci vediamo sull’acqua!